Close Menu
Il futuro

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Il Pane a Genzano è un’istituzione: il Forno delle Meraviglie si ferma da noi

    28 Giugno 2024

    “Il Buon Pastore” per l’Infiorata di Genzano di Roma

    27 Giugno 2024

    Note di Memoria

    27 Giugno 2024
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Il futuro
    Subscribe
    • Home
    • Ambiente
    • Associazionismo
    • Cittadinanza attiva
    • Giovani
    • About us
    Il futuro
    Home»Associazionismo»Note di Memoria
    Associazionismo

    Note di Memoria

    mladmin_ilfuturoBy mladmin_ilfuturo27 Giugno 2024Updated:27 Giugno 2024Nessun commento1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’iniziativa in occasione della Giornata della Memoria, organizzata dalla Scuola di Danza Etoile e la Parrocchia SS.ma Trinità, ha visto il coinvolgimento di tante persone, delle scuole – quindi dei giovani – e di tanti cittadini.

    Credo sia necessario, anche e soprattutto oggi, ricordare ciò che è stato, che non significa schierarsi con una parte piuttosto che l’altra nella situazione che stiamo vivendo, ma essere consapevoli sempre di più delle atrocità di chi l’umanità è stata capace. Su sollecitazione degli organizzatori, mi sono sentito di ricordare che “il problema del singolo, se ignorato e non affrontato, diventerà prima o poi il problema di tutti”.

    Con l’associazione culturale La Città Futura abbiamo da subito sposato la proposta della maestra Catia Attenni e, siamo sicuri, che questo è solo l’inizio di una collaborazione forte per raccontare al territorio, con l’arte, ciò che siamo e che possiamo essere di bello.

    Nel pomeriggio l’iniziativa è stata replicata per il pubblico libero, con la testimonianza di Andrea Di Veroli, presidente dell’associazione nazionale ex deportati (sez. di Roma) e nipote del concittadino genzanese Giulio Amati, soppresso nelle camere a gas di Landsberg.

    In evidenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mladmin_ilfuturo
    • Website

    Related Posts

    “Il Buon Pastore” per l’Infiorata di Genzano di Roma

    27 Giugno 2024

    La Sfida Ambientale del Nostro Tempo: Una Visione d’Insieme

    4 Ottobre 2022
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Don't Miss
    Cittadinanza attiva

    Il Pane a Genzano è un’istituzione: il Forno delle Meraviglie si ferma da noi

    28 Giugno 2024

    “Il Buon Pastore” per l’Infiorata di Genzano di Roma

    27 Giugno 2024

    Note di Memoria

    27 Giugno 2024

    La Sfida Ambientale del Nostro Tempo: Una Visione d’Insieme

    4 Ottobre 2022
    Our Picks
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Demo

    Subscribe to Updates

    About Us
    About Us

    Your source for the lifestyle news. This demo is crafted specifically to exhibit the use of the theme as a lifestyle site. Visit our main page for more demos.

    We're accepting new partnerships right now.

    Email Us: info@example.com
    Contact: +1-320-0123-451

    Our Picks
    New Comments
      Facebook Instagram
      • Home
      • Ambiente
      • Associazionismo
      • Cittadinanza attiva
      • Giovani
      Sede: Via G. Garibaldi, 23 - 00045 Genzano di Roma (RM)
      C.F. 90062900585 | associazionelacittafutura@gmail.com

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.